25 prodotti

  1. 1
  2. 2
  1. 1
  2. 2

25 Prodotti

Vivere in una "smart home" non apporta esclusivamente benefici in termini di comfort e sicurezza, ma aiuta anche a tagliare di netto i consumi domestici. Il merito è soprattutto delle potenzialità intrinseche della domotica, che offre la completa integrazione dei singoli dispositivi connessi, permettendo loro di comunicare e interagire in maniera strategica.

Un sistema automatizzato, come quello di Somfy, è quindi in grado di evitare sprechi energetici causati da disattenzioni nell'uso o malfunzionamenti, sfruttare la luce solare per il riscaldamento degli ambienti di casa e programmare l'avvio degli elettrodomestici durante le fasce orarie che propongono piani tariffari più convenienti. Grazie ai sensori intelligenti di Somfy, il risparmio energetico è assicurato e alla portata di tutti. I suoi speciali termostati, ad esempio, sono in grado di gestire i sistemi di riscaldamento e di climatizzazione, mentre i sensori di luminosità, capaci di misurare il livello di luce naturale, chiudono in automatico i serramenti all'imbrunire, così da preservare il calore domestico durante la stagione invernale. In estate, invece, è possibile programmare la chiusura delle tapparelle quando la temperatura supera una soglia prefissata, in modo tale che la casa resti fresca, pur risparmiando sui consumi dell'aria condizionata.

Altrettanto utile può essere l'adozione di un ricevitore per illuminazione, che piloti le nostre luci secondo le nostre esigenze anche tramite smartphone grazie a Tahoma: in tal modo, qualora dovessimo dimenticarci di spegnere le luci, il dispositivo di Somfy lo farà per noi. Ma le possibilità di risparmio energetico non finiscono qui: i sistemi automatizzati di Somfy permettono, infatti, di regolare la temperatura di casa in funzione delle attività che si svolgono al suo interno e dell'orario della giornata per non fare lievitare inutilmente i costi della bolletta.

Retour en haut